di Pietro Peigottu
Addasiada in s’iscògliu ses divina,
mirende su decaìdu zigante …
liera che matrona de altu rangu,
fogosa e altera catalana,
nobile portas cussa antiga erentzia,
as de terra luntana sos profumos,
sos manigos licanzos e sabores
sas carrelas iscritas cun s’istoria.
A rodeu las zughes sas muraglias,
a ti serrare in s’abbratzu amorosu
Innida chenza mancias restas tue ,
che femina cumprida in letu ispoza
bozosa de amore pro torrare amore.
Candidos sinos de ispruma‘e mare…
manos de seda in sas carres mi lassas,
sos carignos de mare dona a mie.
Setzidu a ti mirare ,
cun d’un’abbratzu in su coro t’inserro
e un’alidu de ‘entu mi carignat.
Libera traduzione dell’autore
ALGHERO
Divina adagiata sullo scoglio
Osservando il placido gigante …
fiera nobile matrona,
altera focosa catalana
ti vesti di nobile discendenza,
ti copri di profumi di terre lontane
di cibi prelibati e di sapori,
e strade scritte con la storia.
Come una veste ti cingono le mura
e ti stringono in un abbraccio d’amore.
Candida senza macchia, adagiata
come una vergine senza veli,
vogliosa d’amore per donare amore.
Seni di candida schiuma,
mi offri come coppe di nettare e fiori .
Seduto ti ammiro,
immerso nella tua bellezza,
e si muove il maestrale……